Le guerre iniziano con le parole La “grande menzogna” dietro gli attacchi navali di Trump Prima il Canada e il Messico, ora il Venezuela. Il presidente Usa continua a ritenere altri paesi responsabili della crisi degli oppioidi negli Stati Uniti. Il suo atteggiamento è un’accattivante forma di esternalizzazione della morale per gli americani, ma un artificio di questa portata richiede di strutturarvi intorno un’intera realtà alternativa Timothy Snyder 07 NOV 2025
La prova di forza Il successo del piano antidemocratico di Trump dipende da noi: la passività è la sua alleata Nel paradigma del presidente, tutto è un reality show e noi siamo solo delle comparse insignificanti. Ma i cittadini e i loro rappresentanti hanno l’obbligo di pensare e reagire in modo creativo. Ciò significa, innanzitutto, rifiutare di essere cooptati nello “show” Timothy Snyder 24 SET 2025
un “esercizio di ascolto” In Alaska Trump si è spinto ai confini di una politica estera di fantasia Nessun ultimatum, soltanto concessioni a Putin. Il presidente americano accetta il mondo riscritto dalle invasioni, alza la voce, ma agita solo un piccolo bastone Timothy Snyder 23 AGO 2025
personalizzazione della presidenza L’unica “invasione” che interessa a Trump è quella dei migranti L’esercito americano è destinato a essere l’avanguardia della fine della democrazia, contro il nemico deciso dal leader Timothy Snyder 01 LUG 2025